Domande frequenti
Qui trovi tutte le domande più frequenti che gli ospiti ci rivolgono sulla crociera nell’Arcipelago di La Maddalena.
Se hai qualsiasi dubbio o hai bisogno di più informazioni non esitare a contattarci!
Babitours effettua la partenza per l’escursione a La Maddalena da Porto Rotondo.
La barca per la gita a La Maddalena parte da Porto Rotondo dalla Spiaggia Contro Ira che si trova di fronte alla Spiaggia Ira.
Ci sono dei cartelli che segnalano l’imbarco Babitours! Clicca sulla mappa per vedere il punto esatto.
Il tour in barca della Maddalena parte alle ore 08.30 ma ti consigliamo di presentarti all’imbarco a Porto Rotondo – Spiaggia Contro Ira almeno 45 minuti prima
Il biglietto per l’escursione nell’Arcipelago della Maddalena si può acquistare:
- acquistare comodamente on line direttamente sul nostro sito www.babitours.com con pagamenti sicuri con Carta di Credito o PayPal;
- presso il nostro punto vendita in piazza Rudargia a Porto Rotondo dal lunedì al venerdì dalle ore 09.30 alle 12,30;
- presso il nostro punto vendita in Via Porto Rotondo, 44 a Porto Rotondo dal lunedì alla domenica dalle ore 09.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 19.30;
- dai nostri partners accreditati a Olbia, Golfo Aranci, Marinella, Portisco, San Pantaleo, Porto Rotondo, Cagliari;
- oppure la mattina alle 8.00 andare direttamente a Porto Rotondo all’imbarco della gita alla Maddalena.
Certo! Non possiamo portarti a visitare uno dei posti più belli in Sardegna senza fare il bagno!
Sono previste 2 soste per fare il bagno a Budelli e a Spargi e 1 sosta per visitare il centro storico a La Maddalena.
Contenuto co
La Motonave Matilde ti porterà a fare il bagno a Budelli alla Spiaggia del Cavaliere e a Spargi a Cala Corsara.
Durante il tour vedrai alcune delle spiagge più belle e famose della Sardegna e potrai visitare l’isola de La Maddalena.
mmutatore
Se vuoi sapere il prezzo del biglietto per la gita all’Arcipelago La Maddalena consulta anche il calendario delle partenze che è sempre aggiornato. In questo modo puoi anche vedere le disponibilità.
Il prezzo è:
- Adulti € 66,00;
- Ridotti (6-12 anni) € 31,00;
- Ridotti (3-5 anni) € 26,00;
- Infanti (0-2 anni) GRATIS.
Il biglietto include:
- la tassa di sbarco è inclusa nel prezzo del biglietto (è dovuta al Comune di La Maddalena per ogni persona che usi un vettore per raggiungere le isole dell’Arcipelago del Comune di La Maddalena);
- il piatto di pasta a pranzo è compreso;
- il parcheggio è gratuito;
Certo non ci sono limiti di età per visitare l’Arcipelago!
Se hai un neonato possiamo scaldare il latte e le pappe.
Si se di piccola taglia e l’importante è che non disturbino gli altri ospiti.
No, è vietato lo sbarco ma si può vedere la Spiaggia Rosa dalla barca e fotografarla. Sulla spiaggia Rosa a Budelli l’accesso è vietato per preservarla.
Durante l’escursione andiamo a Budelli e si può fare il bagno alla spiaggia del Cavaliere. E’ una spiaggia molto suggestiva!
All’interno del porto della Maddalena assolutamente no, è un porto dove attraccano i traghetti.
Durante la gita si può fare il bagno all’isola di Budelli alla Spiaggia del Cavaliere e all‘isola di Spargi a Cala Corsara. E’ inoltre prevista una sosta sull’isola di La Maddalena per visitare il borgo e il centro storico.
Certo, rimborsiamo l’intero importo oppure se preferisci possiamo spostare la prenotazione al giorno successivo o quando le condizioni meteo permettono l’uscita.
Ricordati di tenere il telefono acceso per ricevere eventuali nostre comunicazioni.
Il biglietto include:
- la tassa di sbarco è inclusa nel prezzo del biglietto (è dovuta al Comune di La Maddalena per ogni persona che usi un vettore per raggiungere le isole dell’Arcipelago del Comune di La Maddalena);
- il piatto di pasta a pranzo è compreso;
- il parcheggio è gratuito;
Se vuoi conoscere la disponibilità consulta il calendario delle partenze che è sempre aggiornato!
Ti consigliamo un abbigliamento comodo da mare:
- costume, ciabatte, telo mare
- non dimenticare gli occhiali da sole, la crema protettiva e un cappellino
- può essere utile portare un giubbino/felpa per il rientro
Si, nel prezzo dell’escursione è compreso un piatto di pasta.
Se vuoi, come extra, al momento della prenotazione, potrai anche acquistare il nostro tagliere di salumi e formaggi tipici. Inoltre, sulla Motonave Matilde è anche presente uno snack bar per bevande e spuntini
Certo, non c’è problema!
Segnala la tua intolleranza al momento della prenotazione e il nostro cuoco preparerà volentieri la pasta senza glutine con stoviglie e pentole dedicate.
Certamente!
Se nel corso della giornata hai voglia di qualche extra su Matilde è anche presente uno snack bar per bevande e spuntini.
Si, ci sono 2 bagni uno per LADIES e uno per GENTS.
La toilette per le donne è dotata di fasciatoio.
Nell’escursione non è prevista questa sosta.
La motonave Matilde ha una portata di 200 persone ma noi effettuiamo la gita con un massimo di 149 persone per far in modo che tutti possano stare comodamente seduti.La motonave Matilde ha una portata di 200 persone ma noi effettuiamo la gita con un massimo di 149 persone per far in modo che tutti possano stare comodamente seduti.
No, i posti sono liberi non sono riservati ma potete stare tranquilli nessuno rimarrà in piedi!
Babitours effettua un tour giornaliero, il rientro è previsto indicativamente per le 17.30.
Raggiungere il punto di imbarco Babitours è molto facile!
Si parte dalla Spiaggia Contro Ira che è proprio di fronte alla Spiaggia Ira a Porto Rotondo. Abbiamo predisposto dei cartelli che segnalano l’imbarco su Matilde!
Clicca sulla mappa per vedere il punto di partenza, sarà molto semplice raggiungerci se arrivi da Olbia, Golfo Aranci, Marinella, Portisco, San Pantaleo, Porto Rotondo, Porto Cervo, Cannigione, Arzachena, Sant’Antonio di Gallura, San Teodoro e Budoni!
Nei pressi dell’imbarco del tour è presente un parcheggio libero NON a pagamento.
L’arcipelago è composto da 7 isole principali (anche chiamate le sette sorelle):
- La Maddalena;
- Caprera che ha ospitato Garbaldi durante l’esilio;
- Santo Stefano che ospitava la base militare NATO e per sommergibili;
- Spargi (e Spargiotto) con le fortificazioni a picco sul mare e le sue famose Cala Corsara e Cala Granara;
- Budelli dove si trova la famosa spiaggia Rosa. Se ti stai chiedendo “Perchè la famosa spiaggia a Budelli è Rosa” sappi che il colore della sabbia è dovuto alla presenza di scheletri di briozoi e foraminiferi di colore rosa;
- Santa Maria che deve il suo nome ad un’antichissimo convento dalla storia medievale. La Laguna di Porto Madonna e il Passo degli Asinelli a la collegano a
- Razzoli che affaccia sulle Bocche di Bonifacio, vicinissima alla Corsica;
- e moltissimi isolotti e scogli minori.