10 cose che non sai su Tavolara

Indice

Tavolara: Il Regno Segreto della Sardegna

Tra le acque cristalline della Sardegna nord-orientale tra Olbia e Budoni, si erge un’isola misteriosa e affascinante: Tavolara. Nonostante le sue ridotte dimensioni, questa imponente montagna calcarea custodisce una storia unica, tra leggende, sovrani autoproclamati, basi militari segrete e paesaggi mozzafiato.

Ma cosa rende Tavolara cosรฌ speciale? Oltre ad essere una meta esclusiva per gli amanti del mare e delle immersioni, lโ€™isola vanta un passato da regno piรน piccolo del mondo, con una famiglia reale ancora esistente. Inoltre, parte del suo territorio รจ interdetto al pubblico per la presenza di una base militare della NATO, alimentando il fascino di un luogo tanto vicino quanto enigmatico.

In queste FAQ scoprirai 10 curiositร  che rendono Tavolara una delle isole piรน straordinarie del Mediterraneo.

1. Tavolara รจ davvero un regno?

Sรฌ, Tavolara รจ stata autoproclamata “il regno piรน piccolo del mondo”. La storia risale al 1836, quando il re di Sardegna Carlo Alberto si recรฒ sullโ€™isola e riconobbe Giuseppe Bertoleoni come sovrano. Secondo la tradizione, la famiglia Bertoleoni ha continuato a mantenere il titolo simbolico di “Re di Tavolara”, e ancora oggi i suoi discendenti conservano questa singolare ereditร .

2. Quanti abitanti ha Tavolara?

Attualmente lโ€™isola รจ quasi disabitata. Gli unici residenti sono alcuni membri della famiglia Bertoleoni, che gestiscono un ristorante nella zona accessibile al pubblico. Gran parte dellโ€™isola รจ occupata da una base militare, quindi lโ€™accesso รจ limitato a una piccola porzione della costa sud-orientale.

3. Perchรฉ c'รจ una base militare su Tavolara?

Gran parte dellโ€™isola รจ sotto il controllo della NATO, che utilizza la zona per operazioni di telecomunicazione e addestramento militare. Per questo motivo, una grande porzione del territorio รจ inaccessibile ai civili. La base รจ stata attivata durante la Guerra Fredda e oggi รจ ancora operativa per scopi strategici.

4. รˆ possibile visitare Tavolara?

Sรฌ, ma solo una parte dellโ€™isola รจ accessibile. La zona visitabile comprende alcune spiagge e sentieri escursionistici. รˆ possibile raggiungere Tavolara via mare, soprattutto tramite escursioni in barca.

5. Tavolara รจ unโ€™area protetta?

Sรฌ, lโ€™isola fa parte dellโ€™Area Marina Protetta di Tavolara – Punta Coda Cavallo, istituita nel 1997 per tutelare la biodiversitร  della zona. Le acque circostanti ospitano una grande varietร  di flora e fauna marina, rendendo lโ€™isola una delle mete piรน importanti per la conservazione ambientale in Sardegna.

6. Si possono fare immersioni a Tavolara?

Sรฌ, le immersioni e lo snorkeling sono attivitร  molto popolari. Le acque dellโ€™area marina protetta offrono fondali spettacolari con grotte sottomarine, pareti rocciose e relitti sommersi. Tra i punti piรน famosi ci sono la Secca del Papa e la grotta di Tavolara, che attirano subacquei da tutto il mondo.

7. Qual รจ la vetta piรน alta di Tavolara?

Lโ€™isola, nonostante le sue dimensioni ridotte, รจ caratterizzata da una conformazione montuosa. Il punto piรน alto รจ Punta Cannone, che raggiunge i 565 metri sul livello del mare. La salita รจ impegnativa e adatta solo a escursionisti esperti, ma offre una vista mozzafiato su tutta la costa nord-orientale della Sardegna.

8. Ci sono leggende su Tavolara?

Sรฌ, una delle piรน curiose riguarda le capre dai denti dโ€™oro. Secondo la leggenda, in passato sullโ€™isola vivevano capre selvatiche con i denti dorati. La spiegazione scientifica รจ che i licheni di cui si nutrivano contenevano sostanze che tingevano di giallo lo smalto dentale, dando lโ€™illusione di denti dorati.

10. Esiste ancora la famiglia reale di Tavolara?

Sรฌ, i discendenti della famiglia Bertoleoni esistono ancora. Anche se il regno di Tavolara non ha alcun riconoscimento ufficiale, la famiglia conserva il titolo simbolico di sovrani dellโ€™isola. Alcuni membri gestiscono un ristorante sullโ€™isola e raccontano con orgoglio la storia della loro dinastia ai visitatori.

Escursioni Arcipelago La Maddalena

Escursioni Tavolara

Tour Arcipelago La Maddalena

Arcipelago La Maddalena

Escursione in barca con partenze da Cannigione

Tour Tavolara e Molara

Tavolara

Escursione in barca con partenze da Porto Ottioluย 

Altri articoli